I soggetti in rete con CSV Emilia hanno messo a disposizione 124 posti per i giovani che desiderano fare il Servizio Civile, opportunità per imparare, rendersi utili e mettersi alla prova nel proprio ambito d’interesse.
Le domande sono state presentate nelle scorse settimane, ora è il momento delle selezioni che saranno online. Infatti, a seguito di una circolare ministeriale si è deciso di modificare i colloqui inizialmente previsti in presenza. Saranno quindi a distanza, ma mantenendo le date e gli orari stabiliti inizialmente. Nei prossimi giorni i candidati verranno avvisati tramite mail e riceveranno le istruzioni da seguire per partecipare e il link di accesso per i colloqui.
I calendari dei colloqui sono divisi per singoli progetti.
Potete trovare i dettagli sulle date e le modalità dei colloqui a fianco di ogni singolo progetto, scorrendo nella parte inferiore della pagina.
La presenza al colloquio è obbligatoria per poter partecipare alla graduatoria. Eventuali impossibilità a partecipare devono essere comunicate a serviziocivile@csvemilia.it.
Prima del colloquio è necessario prendere visione delle regole di comportamento dettate dalla circolare del Dipartimento per il Servizio civile universale.
Si ricorda inoltre che la pubblicazione del calendario ha valore di notifica formale della convocazione.

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 1 posto
Sede: CSV Emilia sede di Piacenza
Parma: 2 posti
Sede: CSV Emilia sede di Parma
Reggio Emilia: 2 posti
Sede: CSV Emilia sede di Reggio Emilia

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 8 posti
Sedi: Comune di Alseno, Comune di Borgonovo, Comune di Caorso, Comune di Piacenza, Coop. Soc. Kairos

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 7 posti
Sedi: Ass. AIAS, Ass. AS.SO.FA., Comune di Piacenza, Comune di Castel San Giovanni

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 11 posti
Sedi: Ass. AUSER, Comune di Cadeo, Comune di Gragnano Trebbiense, Unione Montanara Alta Val Nure (Comuni di Ponte dell’Olio, Bettola, Farini)

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 4 posti
Sedi: CPIA Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (Piacenza, Fiorenzuola, Castel San Giovanni)
Parma: 7 posti
Sedi: Ass. Parma per gli altri, Ass. Solidarietà Muungano, CIAC Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale, Centro Interculturale di Parma e provincia
Reggio: 2 posti
Sede: Ass. Passaparola

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 4 posti
Sede: Ass. Telefono Rosa Piacenza
Parma: 10 posti
Sedi: Centro di Aiuto alla Vita (Parma e Sala Baganza), Ass. Centro Antiviolenza
Reggio: 2 posti
Sede: Ass. il Giardino di San Giuseppe

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 8 posti
Sedi: Comune di Piacenza, Comune di Cortemaggiore, Comune di Castel San Giovanni

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 10 posti
Sedi: Comune di Pontenure, Comune di Bobbio, Comune di Castelvetro, Comune di Fiorenzuola

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 2 posti
Sedi: Comune di Piacenza, Comune di Castelvetro
Parma: 2 posti
Sede: WWF Parma
Reggio: 2 posti
Sede: Ass. Tutti Fuori

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 11 posti
Sedi: Fondazione San Benedetto, Direzione didattica V Circolo, Scuola Italo Calvino, Scuola Dante Carducci

Il calendario dei colloqui (modalità online)
Piacenza: 7 posti
Sedi: Ass. Avis provinciale, Comune di Piacenza, Comune di Castelvetro, Comune di Cortemaggiore

Il calendario dei colloqui (modalità in presenza)
Parma: 6 posti
Sedi: Ass. Fa.Ce., Ass. Va Pensiero, Ass. Traumi, ANNFAS

Il calendario dei colloqui (modalità in presenza)
Parma: 11 posti
Sedi: ANCESCAO, Ass. Cento per Uno, Ass. Per Ricominciare, Comunità Betania (Parma, Fontanellato, Noceto)

Il calendario dei colloqui (modalità in presenza)
Parma: 3 posti
Sedi: Ass. Famiglia Aperta (Pontetaro e S. Andrea de’ Bagni), Ass. Girotondo