Primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna: partecipare per cambiare!

Sabato 27 settembre dalle 9.30 alle 16.30 in piazza Lucio Dalla a Bologna, con oltre 150 realtà aderenti. In programma spettacoli, incontri e performance teatrali. In contemporanea si terrà anche l’assemblea regionale del Terzo Settore.

Tutto esaurito per il primo festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna. Saranno, infatti, oltre 150 le associazioni presenti in piazza Lucio Dalla, a Bologna, sabato 27 settembre: un’intera giornata dedicata al mondo del volontariato e del sociale, tra spettacoli, incontri, performance teatrali e occasioni di confronto.

L’appuntamento, dal titolo “Partecipare per cambiare”, è promosso dalla Regione insieme ad Anci Emilia-Romagna, alla Confederazione regionale dei Centri di servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna e dal Forum regionale del Terzo Settore.

Alle 9.30 l’apertura degli stand, con le attività che proseguiranno fino alle 16. In contemporanea, l’attigua casa di quartiere Katia Bertasi ospiterà anche l’assemblea del Terzo Settore in Emilia-Romagna, alla presenza della ortavoce del Forum nazionale Vanessa Pallucchi e Chiara Tommasini, presidente della rete nazionale CSVnet.

Per tutta la giornata opereranno due radio: ‘Eduradio&TV’, a cura di Insight Aps, e Psicoradio, a cura di Arte e salute Aps. Previsti anche spazi per i più piccoli e un angolo ristoro. Il festival di sabato 27 sarà solo il primo appuntamento: dal prossimo anno, infatti, la manifestazione diventerà itinerante e anno dopo anno si sposterà nelle varie province emiliano-romagnole.

“Il Terzo Settore in Emilia-Romagna rappresenta una parte viva e dinamica della società- spiega l’assessora al Welfare, Isabella Conti-: un patrimonio di esperienze, competenze, relazioni e impegno civico che accompagna le persone nelle diverse fasi della vita, sostenendo i più fragili, promuovendo la cittadinanza attiva, sperimentando soluzioni innovative ai bisogni sociali ed educativi. In un tempo attraversato da grandi cambiamenti demografici, economici e culturali- prosegue Conti-, il volontariato, l’associazionismo e l’impresa sociale sono punti di riferimento insostituibili per la tenuta del tessuto sociale e per la costruzione di una società più giusta, inclusiva e sostenibile”.

Per informazioni, eventi@volabo.it.

IL PROGRAMMA

  • 9.30 Apertura stand di oltre 150 realtà del Terzo Settore dell’Emilia-Romagna
  • 9.45 Inaugurazione ufficiale con Isabella Conti, Assessora al Welfare, Terzo Settore, Politiche per l’Infanzia e Scuola della Regione Emilia-Romagna
  • 10.00 Performance Associazione Società di Danza Bolognese APS
  • 10.30 Performance Associazione culturale Youkali APS
  • 11.30 Visita partecipata al Festival con l’attrice Tiziana Di Masi
  • 12.00 Performance Associazione Arte e salute APS
  • 12.30 Visita partecipata al Festival con l’attrice Tiziana Di Masi con Isabella Conti, Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, e Chiara Tommasini, presidente della rete nazionale dei CSV CSVnet
  • 14.00 Performance Associazione In mezzo scorre il fiume ETS
  • 15.00 Performance G.R.D. Bologna APS con Centro Musicale Preludio
  • 16.00 Conclusione del festival

IL PROGRAMMA


Pubblicato: 13 Settembre 2025