Piacenza
-
Corso - Dal 05 Maggio 2022 al 19 Maggio 2022
Il foglio elettronico – corso base
Ai volontari che in associazione si occupano di archiviazione, tenuta di conti, organizzazione dei dati e loro presentazione in forma grafica, è indispensabile conoscere le funzionalità di base di un foglio elettronico. Il corso presenterà passo passo tutte le funzioni dei principali programmi di calcolo e metterà a disposizione dei partecipanti dispense create ad hoc. […]
-
News - 27 Aprile 2022
Cittadini Ucraini, offerti 26.400 posti per l’accoglienza diffusa
Si è chiuso il 22 aprile l’avviso della Protezione civile per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte del terzo settore, centri di servizio per il volontariato e privato sociale.
-
Servizio Civile 2021, ecco le graduatorie
I dettagli delle selezioni dei progetti promossi da CSV Emilia nei territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia.
-
News - 13 Aprile 2022
Indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore
Si ricorda che le associazioni impegnate nella trasmigrazione al Runts dovranno procedere al deposito al Runts stesso del bilancio di esercizio 2021 entro 90 giorni dalla data di effettiva iscrizione al registro, quindi anche successivamente al 30 giugno.
-
News - 13 Aprile 2022
Accoglienza profughi ucraini, CSVnetER e Forum Terzo Settore regionale creano una piattaforma apposita
Nel portale le associazioni possono indicare entro il 19 aprile la loro disponibilità.
-
News - 11 Aprile 2022
Emergenza Ucraina, accoglienza per 15mila persone grazie al terzo settore
È on line sul sito della Protezione civile, l’avviso rivolto ai Csv e gli Ets per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa a favore della popolazione in fuga dalla guerra. La scadenza è fissata al 22 aprile.
-
Il programma del 2023
Comunicazione giornalistica: tecniche e strategie Scrittura creativa Sono questi i due temi portanti che faranno da filo conduttore alla Scuola di comunicazione sociale per il 2023. Ai due corsi fondamentali seguiranno i seminari di approfondimento aperti a tutti e i workshop che ti daranno l’occasione per conoscere e sperimentare gli strumenti operativi classici ma anche […]
-
Il programma del 2022
Modulare, illuminante, facile, concreto e nutriente per la tua associazione: sono le parole chiave che guidano la scelta dei contenuti, sin dal primo anno della Scuola di comunicazione sociale. Costruire messaggi efficaci Raccontare con parole e immagini Gestire la comunicazione sul web Sono gli ambiti tematici che abbiamo scelto per il 2022 e che svilupperemo […]
-
Scuola di comunicazione sociale
CONTATTI Piacenza: Silvia Balordi – tel. 0523 306 120 formazione.piacenza@csvemilia.it Parma: Monica Bussoni – tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it Reggio Emilia: Claudia Favara – tel. 0522 791 979 formazione.reggioemilia@csvemilia.it
-
News - 30 Marzo 2022
VeryFico – Presentazione agli Enti di Terzo Settore italiani del servizio di accompagnamento digitale
L’iniziativa si svolgerà online alle 17 di mercoledì 6 aprile.