Cittadinanza
-
Bando - Attivazione: 02 Maggio 2022 00:00
Bando Coopera 2022
Emilbanca sostiene gli investimenti del Terzo Settore. Premiate 18 realtà fra cooperative, organizzazioni sportive e associazioni, per 5000 euro ciascuna. Entro il 12 giugno.
-
News - 09 Maggio 2022
“Caregiver familiari – Il percorso della Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento e il sostegno”
Convegno online in programma mercoledì 18 maggio, dalle 9.30 alle 12.
-
News - 01 Maggio 2022
Assemblea ordinaria di CsvNet Emilia-Romagna, approvato il nuovo regolamento della confederazione
Si è ragionato anche dell’accoglienza dei profughi ucraini e della sostenibilità economica della rete dei Csv.
-
News - 01 Maggio 2022
Emergenza Ucraina, la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
-
Bando - Attivazione: 13 Aprile 2022 00:00
L.R. 37/94 – Avviso per attività di promozione culturale – Anno 2022
Rimane valido sino al 4 maggio 2022.
-
Bando - Attivazione: 15 Aprile 2022 00:00
Bando umanitario dell’Unione Buddhista Italiana
Il Bando Umanitario è aperto dal 15 aprile 2022 al 31 maggio 2022 alle 18.
-
News - 27 Aprile 2022
Cittadini Ucraini, offerti 26.400 posti per l’accoglienza diffusa
Si è chiuso il 22 aprile l’avviso della Protezione civile per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte del terzo settore, centri di servizio per il volontariato e privato sociale.
-
News - 13 Aprile 2022
Accoglienza profughi ucraini, CSVnetER e Forum Terzo Settore regionale creano una piattaforma apposita
Nel portale le associazioni possono indicare entro il 19 aprile la loro disponibilità.
-
News - 30 Marzo 2022
Emergenza Ucraina, ecco la piattaforma della Protezione Civile per offrire aiuto
Si potrà scegliere in base alla tipologia di offerta che si mette a disposizione.
-
News - 30 Marzo 2022
Per il 2022 nessun rinnovo del 2 per mille
I contribuenti non potranno quest’anno decidere di destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”.