Educazione
-
News - 01 Giugno 2022
Campagna regionale per le donazioni di sangue, martedì 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori
Realizzata dalla Regione Emilia-Romagna insieme alle associazioni impegnate nel settore, Avis, Fidas, Admo, FedRed e A.L.T.
-
Corso - Dal 31 Marzo 2022 al 14 Aprile 2022
So-stare nella ferita
L’incontro con una persona che ha vissuto un dolore pone il volontario di fronte ad una realtà “incandescente”, che lo interroga sull’adeguatezza e sull’utilità del suo ruolo. Ma la sofferenza dell’altro, se ascoltata, compresa e correttamente trasformata, può aiutare il volontario ad accogliere il beneficiario e a stargli accanto con fiducia e rispetto. Il corso aiuta […]
-
Corso - Dal 30 Marzo 2022 al 27 Aprile 2022
Antifragilità per volontari
Come abbracciare l’incertezza, assumendone positivamente il rischio? Come gestire gli eventi imprevisti ed uscirne rafforzati? Come stare nel cambiamento, orientarlo e trasformarlo? Contenuti del corso Il principio di antifragilità è applicabile a qualsiasi ambito ed indica l’attitudine di un sistema di modificarsi e migliorare a fronte di sollecitazioni, fattori di stress, disordine. Un sistema fragile è esposto […]
-
News - 22 Gennaio 2022
L’appello di CSVnet: “Servizio civile universale: non sprechiamo una grande opportunità per i giovani”
CSVnet chiede al governo di garantire il valore del servizio civile anche con tempistiche più adeguate.
-
News - 20 Ottobre 2021
Sport e Inclusione
Gestione e Innovazione nella Disabilità: il nuovo Master di primo livello dell’Università di Parma, facoltà di Scienze Motorie. Iscrizioni entro il 15 novembre
-
Corso - 30 Settembre 2021
Obblighi e opportunità della rendicontazione sociale
Non solo un adempimento formale, ma un percorso di crescita per l’organizzazione
-
Bando - Attivazione: 23 Agosto 2021 10:00
Bando regionale su interventi e attività a favore di preadolescenti e adolescenti
Oltre 600mila euro di finanziamenti. Scadenza al 28 settembre 2021.
-
News - 12 Luglio 2021
Servizio Civile Regionale (SCR) 2021
La scadenza per la consegna della domanda di partecipazione che deve essere inviata all’Ente titolare del co-progetto scelto è fissata alle 23:59 del 18 luglio 2021.
-
Bando
Bando “Educare alla lettura”
Promosso dal Centro per il libro e la lettura, mette a disposizione 850.000 euro per 25 progetti. E’ rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro. Scadenza al 24 luglio.
-
Bando - Attivazione: 03 Maggio 2021 09:00
Presentazione di progetti di educazione musicale da parte delle scuole di musica riconosciute dalla Regione
La richiesta di finanziamento, con relativa scheda, dovrà essere inviata via PEC entro il 16 giugno.