Corso – Raccontare con le immagini

Lunedì 8, 15, 22 settembre 2025, dalle 17.30 alle 20.00 online
Data
08 Settembre 2025
Orario:
17.30 / 20.00
Data
15 Settembre 2025
Orario:
17.30 / 20.00
Data
22 Settembre 2025
Orario:
17.30 / 20.00

Per imparare

Il visual storytelling, ovvero l’arte di narrare attraverso le immagini (fotografie, infografiche o video), è un pilastro fondamentale della comunicazione efficace. È ciò che cattura l’attenzione, rimanda immediatamente e con coerenza all’associazione, e viene ricordato dal pubblico di riferimento. In fondo, le emozioni passano prima dalle immagini e poi attraverso le parole.

Saper riconoscere come funziona la percezione di ogni raffigurazione e come crearla o sceglierla è cruciale per “fare centro”.

Contenuti          

  • Cos’è un’immagine e come viene percepita. La differenza fra picture e image. Anche io sono l’immagine della mia associazione.
  • Costruire un immaginario. Le immagini bidimensionali, tridimensionali e in movimento. L’influenza delle immagini nel raccontare storie di attivismo sociale distintive.
  • A chi sono rivolte le mie immagini? In quale spazio offline e online le divulgo? Costruire l’immaginario visivo della propria associazione.

Dove e quando

Lunedì 8, 15 e 22 settembre dalle 17.30 alle 20.00 online su piattaforma Zoom.

Il link per partecipare verrà inviato all’indirizzo mail fornito durante l’iscrizione.

Docente

Paolo SchianchiDocente di visual communication e interaction design e creatività e problem solving presso lo IUSVE di Venezia e Verona, ha collaborato come docente a contratto di visual communication presso RCS Academy di Milano. Dopo aver diretto alcune testate di architettura e design per il gruppo il Sole 24 Ore Business Media, dal 2010 al 2023 ha diretto i contenuti editoriali del magazine online «Floornature.com». Fra i principali teorici del Visual Marketing e Visual Design, si occupa di saggistica dedicata a cultura visiva, design e architettura. 

Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.

Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al corso.

Info

Per informazioni scrivi a formazione.parma@csvemilia.it


Potrebbe interessarti anche

Workshop - Comunicazione non convenzionale

Venerdì 24 ottobre online dalle 18.00 alle 20.00 Sabato 25 ottobre e 8 novembre in presenza a Parma dalle 9.30 alle 12.30

Corso - Gestire la comunicazione sul web

Venerdì 7, 14, 21 novembre novembre 2025, online dalle 17.30 alle 20.00

Workshop - Social media: Instagram

Martedì 11 novembre online dalle 18.30 alle 20.00

Workshop - Social media: Facebook

Martedì 18 novembre online dalle 18.30 alle 20.00

Workshop - Social media: TikTok

Martedì 25 novembre online dalle 18.30 alle 20.00

Workshop - Il comunicato stampa

Lunedì 1 dicembre online dalle 18.00 alle 19.30

Workshop - Intelligenza Artificiale per il volontariato

Mercoledì 3, 10 e 17 dicembre online dalle 18.00 alle 20.00