Prima parte: l’utilizzo della piattaforma Zoom
Introduzione tecnica all’utilizzo della piattaforma, non solo come utente ma principalmente come host/organizzatore. Contenuti:
- Creare un account
- Utilizzare la piattaforma da partecipante
- Utilizzare la piattaforma da organizzatore di riunioni
- Pianificare una riunione efficace
- Utilizzare le funzioni della piattaforma (registrazione, condivisione di contenuti, slide e video, ecc.)
Docente: Adriano Arati. Giornalista, parte dello staff comunicazione di CSV Emilia. Da oltre 15 anni si occupa di comunicazione per il terzo settore e in ambito storico-culturale. Segue le campagne e le attività promozionali di numerose associazioni di volontariato in Emilia Romagna.
Seconda parte: la conduzione di una riunione online
Come è possibile condurre una riunione a distanza, tenendo alto contemporaneamente lo “spirito di gruppo” e la concentrazione verso gli obiettivi dell’incontro?
Partiremo da ciò che sappiamo della conduzione in presenza e ci focalizzeremo sugli adattamenti utili alla gestione di riunioni a distanza, al fine dei renderle efficaci e piacevoli per tutti.
Docenti:
Daniele Bisagni, psicologo psicodrammatista, supervisore, consulente e formatore. Docente di dinamica di gruppo e di psicologia sociale presso l’Istituto Superiore di Scienze dell’Educazione e della Formazione G. Toniolo, Modena.
Michele Bisagni, psicologo psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva presso l’Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive (ASCCO, sede di Parma). Supervisore, consulente e formatore.
Il corso è gratuito ma l’iscrizione alla seconda parte è a numero chiuso. L’iscrizione è obbligatoria: per iscriversi, occorre compilare questo modulo.
Il corso si terrà online su piattaforma zoom: il link per accedere verrà inviato all’indirizzo mail fornito al momento dell’iscrizione.
Per info: Monica Bussoni – Tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it