Per imparare
Apprendere l’uso dell’IA significa ottimizzare il tempo e le risorse, migliorare l’efficacia della comunicazione e rendere il proprio operato più innovativo e accessibile, senza rinunciare ai propri valori e alla propria intelligenza (umana) e considerando gli assistenti artificiali come un ausilio alle proprie attività, e non come sostituti. Solo conoscendo le diverse facce dell’IA è possibile sfruttarne a pieno il potenziale.
Contenuti
Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- Panoramica sulle intelligenze artificiali
- Aspetti etici e responsabilità
- Impostazione e utilizzo di base
Testi e appunti con l’IA
- Creare testi con l’IA
- Comunicazione istituzionale e stampa
- Uso delle immagini nei testi
Multimedia: immagini, audio e video
- Creare immagini, audio e video con l’IA
- Migliorare la qualità dei contenuti multimediali
Dove e quando
Mercoledì 3, 10 e 17 dicembre, dalle 18.00 alle 20.00, online su piattaforma Zoom.
Il link per partecipare all’incontro on line verrà inviato all’indirizzo mail fornito all’iscrizione.
Docente

Sabrina Longo – Esperta in Artificial Intelligence Content Marketing.
Dal 2012 si occupa di comunicazione digitale, specializzata in LinkedIn, CEO Personal Branding, Corporate Communication e Funnel Marketing. Ha organizzato corsi sull’uso di LinkedIn nel B2B, è esperta di grafica digitale e si distingue per la sua agilità nell’uso delle intelligenze artificiali per la Content Creation.
Iscriviti usando la piattaforma my.csvemilia.it. Per farlo, è necessario prima di tutto accreditarsi sulla piattaforma. Scopri QUI come fare.
Una volta completato l’accreditamento (l’operazione va effettuata una sola volta) potrai ogni volta collegarti alla piattaforma e iscriverti ai vari corsi.
Qui sotto trovi il link al modulo di iscrizione al corso.

Info
Per informazioni scrivi a formazione.parma@csvemilia.it