Con il Servizio civile sarai un cittadino attivo, impegnato in prima persona in progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza.
Sarai parte viva di associazioni e realtà del volontariato ma non solo. Acquisirai nuove competenze, anche quelle trasversali che potrai giocarti un domani nel tuo percorso professionale.
Inoltre il Servizio Civile è un primo passo essere più indipendente economicamente dalla tua famiglia, perché ti offre una retribuzione mensile di circa 430 euro.
Puoi fare Servizio Civile se:
- hai tra i 18 e i 28 anni compiuti (29 anni compiuti per il Servizio Civile Regionale)
- sei un cittadino o una cittadina italiana o se provieni da un altro paese e sei in regola con la normativa per il soggiorno dei comunitari e degli stranieri in Italia.
Servizio Civile Regionale o Universale?
Sono due bandi diversi che condividono le stesse idealità. Il servizio civile regionale è emanato dalla Regione Emilia Romagna, il servizio civile universale dal Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ogni anno hai l’opportunità di scegliere a quale dei due partecipare.
Quanto dura il servizio?
La durata cambia in base al bando ma, in generale va dagli otto ai dodici mesi. Anche l’impegno orario cambia a seconda del progetto ma prevede comunque mediamente 25 ore settimanali.
Cosa può fare CSV Emilia per te?
Come CSV Emilia siamo ente accreditato dal 2004 e possiamo:
- informarti sull’uscita dei prossimi bandi
- orientarti, aiutandoti a scegliere l’associazione dove vivere la tua esperienza di Servizio Civile.
- aiutarti a formalizzare la domanda e a compilare tutta la modulistica
- accompagnarti durante il tuo percorso
Per saperne di più, scrivici all’indirizzo servizio.civile@csvemilia.it
Leggi di più sul sito www.serviziocivile.gov.it
GUARDA QUI I PROGETTI ATTIVI NEL TERRITORIO DI CSV EMILIA
