Noi e i nostri fornitori usiamo i cookie e altri strumenti analoghi, così da personalizzare e configurare al meglio i contenuti, valutare le prestazioni, conoscere meglio i nostri visitatori e migliorare il nostro prodotto. I dettagli sono contenuti in questo link.
Per dare il tuo consenso all’utilizzo dei cookie, è sufficiente chiudere questa nota informativa e proseguire la navigazione sul sito o altrove. Scopri di più e personalizza la tua navigazione.
Sostegno: per offrire ai volontari conoscenze necessarie a semplificare la vita associativa.
Valore: perché le competenze diventino patrimonio dell’associazione.
Innovazione: per rispondere a nuovi bisogni e non smettere di immaginare.
Relazione: perché confrontarsi garantisce la crescita reciproca e promuove lo sviluppo della comunità.
I volontari degli Enti del Terzo Settore sono i primi destinatari della formazione. Altre attività formative sono dedicate ai cittadini, alle istituzioni e alle imprese.
Le formule sono diverse: ci sono i seminari come occasioni di studio e approfondimento su argomenti specifici, i percorsi pensati per sviluppare nuove competenze o potenziare quelle già presenti, i workshop dove imparare facendo.
In base alle esigenze e alle possibilità, sperimentiamo strumenti diversi per fare formazione: incontri in presenza, aule virtuali, video lezioni.
Formazione per i volontari
Prima di progettare, ascoltiamo le esigenze delle associazioni e ciò che accade intorno a loro.
GLI AMBITI Giuridico legale: conoscere e destreggiarsi fra gli adempimenti normativi Fiscale e amministrativo: gestire entrate e uscite dell’associazione e gli adempimenti fiscali Relazione/motivazione: favorire il benessere e la relazione all’interno dell’associazione e con i beneficiari Comunicazione e fund raising: gli strumenti più̀ adatti per comunicare l’associazione e le sue buone cause Temi specifici del volontariato: gli ambiti di intervento delle associazioni (ambiente, educazione, intercultura…) Progettazione e bandi: le nozioni di base per accedere alle opportunità̀ di finanziamento Tecnico/organizzativo: strumenti digitali e informatici, rendicontazione sociale.
La tua associazione ha altre esigenze? L’area formazione può valutare di costruire proposte formative su misura.
Formazione per i cittadini
Puntiamo a formare i “buoni cittadini” con proposte che promuovono le competenze civiche e la conoscenza dei valori del volontariato.
GLI AMBITI: Giuridico legale: per chi vuole costituire un’associazione e ha bisogno di orientarsi Giovani: iniziative per scoprire la solidarietà, in collaborazione con scuole e università Cultura del volontariato: per chi vuole diventare volontario, percorsi per ragionare sulle motivazioni e sulla cultura del volontariato
Formazione per istituzioni e imprese
Agli enti pubblici, scuole, università e aziende offriamo consulenza per progettare percorsi ad hoc sui temi propri del volontariato.