Associazioni
-
Corso - Dal 25 Settembre 2025 al 02 Ottobre 2025
Workshop – Canva per progettare volantini
Giovedì 25 settembre e 2 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 on line
-
Corso - Dal 20 Settembre 2025 al 27 Settembre 2025
Workshop – Parlare in pubblico
Sabato 20 e 27 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, nella sede di CSV Emilia a Piacenza
-
Corso - Dal 07 Novembre 2025 al 21 Novembre 2025
Corso – Gestire la comunicazione sul web
Venerdì 7, 14, 21 novembre novembre 2025, online dalle 17.30 alle 20.00
-
Corso - Dal 08 Settembre 2025 al 22 Settembre 2025
Corso – Raccontare con le immagini
Lunedì 8, 15, 22 settembre 2025, dalle 17.30 alle 20.00 online
-
Bando - Attivazione: 07 Luglio 2025 09:00
Avviso 2025 per la concessione di contributi per iniziative dirette a contrastare l’abbandono giovanile delle attività sportive
Le domande vanno presentate dalle ore 09:00 del 7 luglio 2025 alle ore 15:00 del 31 luglio 2025.
-
Bando - Attivazione: 01 Luglio 2025 10:00
Avviso per la concessione di contributi per eventi sportivi realizzati in Emilia-Romagna – Anno 2025
Il bando è attivo sino alle 15 del 31 luglio 2025, aperto agli enti del terzo settore.
-
Bando - Attivazione: 01 Luglio 2025 10:00
Avviso per la concessione di contributi per progetti di attività motoria e sportiva realizzati in Emilia-Romagna – Biennio 2025-2026
Aperto anche agli enti del terzo settore. La scadenza è alle 15 del 30 settembre 2025.
-
News - 27 Giugno 2025
Primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna: partecipare per cambiare! – ISCRIZIONI CHIUSE
Sabato 27 settembre 2025 a Bologna, in Piazza Lucio Dalla e nella Casa di Quartiere Katia Bertasi.
-
News - 23 Giugno 2025
“GenP – Giovani che partecipano”: il premio Under 35 promosso da Acri
Le organizzazioni vincitrici riceveranno un contributo di 10mila euro ciascuna e saranno premiate nel corso di un evento nazionale che si terrà nel mese di dicembre 2025. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre 2025.
-
News - 23 Giugno 2025
Volontariato, Chiara Tommasini confermata presidente di CSVnet
Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Tra loro anche Elena Dondi. Nel 2024 quasi 100mila consulenze e oltre 50mila volontari formati. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.