Cittadini
-
Bando - Attivazione: 01 Marzo 2025 09:00Coopstartup Emilia Ovest: bando per sostenere la nascita di nuove cooperative a Reggio Emilia, Parma, Piacenza
Promosso da Legacoop Emilia Ovest e Coopfond, è attivo sino al 30 aprile 2025.
-
News - 04 Marzo 2025Assemblea dei soci di CSVnetER: si conclude il mandato di Laura Bocciarelli, il nuovo presidente è Mauro Bosi
Nell’occasione è stata presentata la quarta rilevazione regionale sul Terzo Settore ed è stato rinnovato il protocollo di intesa con Forum Terzo Settore Emilia-Romagna.
-
News - 03 Marzo 2025Servizio Civile Universale
Chiuso il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Il calendario delle selezioni per i nove i posti disponibili nel progetto “Di diritti e partecipazione” di CSV Emilia.
-
CESARE – Centro di Solidarietà Alimentare Reggio Emilia
Una rete di Associazioni che, dopo l’esperienza di collaborazione fatta durante la pandemia, vuole oggi affrontare il tema della povertà alimentare in maniera coordinata e condividendo alcuni principi legati al valore del dono.Caritas mette a disposizione ampi spazi in via di ristrutturazione e intende realizzare una soluzione logistica all’avanguardia, centralizzata e connessa che possa fare […]
-
Corso - 20 Marzo 2025Volontariato d’impresa: valore per la mia associazione, valore per la comunità.
Un incontro on line dedicato agli ETS del territorio di Parma e provincia a cui farà seguito un incontro di restituzione sui progetti elaborati.
-
Corso - 17 Marzo 2025Il RUNTS senza segreti
Per gli ETS, una guida pratica al Registro Unico del Terzo Settore. Seminario in presenza a Piacenza, il 17 marzo.
-
Casa Communitylab – dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità
CSV Emilia partecipa al percorso Casa CommunityLab, promosso dalla Regione Emilia Romagna per favorire ed accompagnare il processo di trasformazione da Casa della Salute a Casa Della Comunità. Sulla provincia di Reggio Emilia, CSV Emilia affianca i processi di trasformazione delle Casa della Comunità Reggio Est, San Martino in Rio, Guastalla, Castellarano, Villa Minozzo e […]
-
Biglietto Sospeso
La rete del “Biglietto Sospeso” di Reggio Emilia nasce dalla collaborazione tra CSVEmilia, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia ed un gruppo di 15 associazioni attive a fianco dei più deboli; a queste associazioni la Fondazione “I teatri” offre biglietti gratuiti per concerti, spettacoli di danza, prosa, opera, musical ma anche una sbirciatina al back […]
-
News - 29 Gennaio 2025Il “nuovo” Codice della Strada: cosa cambia per le persone con disabilità e le loro famiglie? – I chiarimenti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale
Uno strumento utile per districarsi nelle tante, e poco chiare, novità introdotte con la riforma del Codice della Strada da poco varata.
-
Bando - Attivazione: 29 Gennaio 2025 12:00In arrivo risorse per progetti di Intelligenza artificiale al Terzo settore
È possibile prendere della modulistica per inoltrare istanza di partecipazione mediante apposita Piattaforma disponibile dalle ore 12.00 del 29 gennaio 2025 sino alle 16.00 del 4 marzo 2025.