Enti
-
News - 19 Maggio 20225 per mille, online l’elenco dei nuovi enti accreditati per il 2022, che si vanno ad aggiungere all’elenco permanente
Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le organizzazioni che potranno accedere al beneficio, comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. A disposizione anche i pagamenti del 2020.
-
News - 09 Maggio 2022“Caregiver familiari – Il percorso della Regione Emilia-Romagna per il riconoscimento e il sostegno”
Convegno online in programma mercoledì 18 maggio, dalle 9.30 alle 12.
-
News - 01 Maggio 2022Assemblea ordinaria di CsvNet Emilia-Romagna, approvato il nuovo regolamento della confederazione
Si è ragionato anche dell’accoglienza dei profughi ucraini e della sostenibilità economica della rete dei Csv.
-
News - 01 Maggio 2022Emergenza Ucraina, la piattaforma per richiedere il contributo di sostentamento
Permette alle persone in fuga dalla guerra in Ucraina di richiedere il contributo di sostentamento per sé, per i propri figli, per i minori di cui si ha tutela legale.
-
News - 27 Aprile 2022Cittadini Ucraini, offerti 26.400 posti per l’accoglienza diffusa
Si è chiuso il 22 aprile l’avviso della Protezione civile per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte del terzo settore, centri di servizio per il volontariato e privato sociale.
-
News - 13 Aprile 2022Accoglienza profughi ucraini, CSVnetER e Forum Terzo Settore regionale creano una piattaforma apposita
Nel portale le associazioni possono indicare entro il 19 aprile la loro disponibilità.
-
News - 11 Aprile 2022Emergenza Ucraina, accoglienza per 15mila persone grazie al terzo settore
È on line sul sito della Protezione civile, l’avviso rivolto ai Csv e gli Ets per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa a favore della popolazione in fuga dalla guerra. La scadenza è fissata al 22 aprile.
-
Il primo semestre del 2023
-
Il programma del 2022
Modulare, illuminante, facile, concreto e nutriente per la tua associazione: sono le parole chiave che guidano la scelta dei contenuti, sin dal primo anno della Scuola di comunicazione sociale. Costruire messaggi efficaci Raccontare con parole e immagini Gestire la comunicazione sul web Sono gli ambiti tematici che abbiamo scelto per il 2022 e che svilupperemo […]
-
Scuola di comunicazione sociale
CONTATTI Piacenza: Silvia Balordi – tel. 0523 306 120 formazione.piacenza@csvemilia.it Parma: Monica Bussoni – tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it Reggio Emilia: Claudia Favara – tel. 0522 791 979 formazione.reggioemilia@csvemilia.it