Enti
-
News - 20 Febbraio 2024
Terzo settore: come procedere alla comunicazione delle erogazioni liberali
Fino all’entrata in vigore del nuovo regime fiscale, solo organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus sono obbligate alla comunicazione la cui scadenza è fissata al 16 marzo.
-
Bando - Attivazione: 01 Gennaio 2024 09:00
Contributi annuali della Banca d’Italia, le scadenze 2024
Possono partecipare associazioni impegnate in vari ambiti. Scadenza al 28 agosto.
-
News - 02 Febbraio 2024
“Terzo Settore: consolidarsi per tornare a innovare”: i risultati della terza rilevazione regionale
Un’analisi sulle organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale promossa da CSVnet Emilia Romagna e il Forum Terzo Settore Emilia Romagna.
-
News - 25 Gennaio 2024
5 per mille 2022, avvisi su pagamenti e Onlus
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ricorda agli enti interessati che per ricevere il beneficio relativo al 2022 è necessario inserire l’Iban nel registro unico nazionale del Terzo settore e che le Onlus transitate in corso d’anno mantengono l’iscrizione per il 2023.
-
Bando - Attivazione: 01 Gennaio 2024 00:00
Contributi per progetti di utilità sociale con la Fondazione Intesa San Paolo
Senza scadenza, si possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno.
-
Corsi e seminari in programma per il 2024
L’offerta formativa per i volontari nel 2024 riguarda: la buona gestione di un Ente del Terzo Settore la cura di sé e degli altri nel volontariato di relazione la sostenibilità economica, sociale e ambientale delle organizzazioni l’alta formazione per i presidenti, i consiglieri e i responsabili associativi gli eventi, dalla A alla Z i seminari […]
-
News - 18 Dicembre 2023
Indicazioni per il mantenimento dell’iscrizione nel Runts, Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Per le associazioni che hanno ricevuto un sollecito via Pec a completare gli aggiornamenti richiesti.
-
News - 18 Dicembre 2023
Terzo settore, il registro unico è finalmente aperto
Da mercoledì 12 dicembre è stata introdotta la funzione di ricerca che permetterà a enti e cittadini di accedere ai dati delle oltre 119.000 organizzazioni iscritte.
-
I progetti nel territorio di Reggio Emilia
Settore “Assistenza” FEMMINILE PLURALE Ambito: supporto a donne con minori a carico e donne in difficoltà Codice progetto: PTCSU0026223013468NXTX Enti e sedi: Associazione Il Giardino di San Giuseppe (Quattro Castella), 2 posti GUARDA LA SCHEDA SINTETICA DEL PROGETTO Tessere legami – Altre storie possibili! Ambito: attività di supporto a persone adulte e anziane in condizioni […]
-
I progetti nel territorio di Parma
Settore “Assistenza” FEMMINILE PLURALE Ambito: supporto a donne con minori a carico e donne in difficoltà Codice progetto: PTCSU0026223013468NXTX Enti e sedi: Centro Antiviolenza (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita – sede centrale (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita 1 (Parma), 2 posti Centro di Aiuto alla Vita 2 (Parma), 2 […]