Imprese
-
News - 14 Giugno 2022
Raccolta fondi degli enti del Terzo settore: pubblicate le linee guida
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Orlando ha firmato il documento che ne definisce finalità, modalità e tecniche. In allegato anche lo schema di rendiconto e la relazione illustrativa.
-
Bando
Bando ideeRete 2022 per finanziare progetti rigenerativi dei territori e delle comunità
Gli elementi qualificanti sono la digitalizzazione, l’uguaglianza di genere ed empowerment femminile, l’inclusione e coesione. Scadenza al 29 luglio.
-
Il programma del 2023
Comunicazione giornalistica: tecniche e strategie Scrittura creativa Sono questi i due temi portanti che faranno da filo conduttore alla Scuola di comunicazione sociale per il 2023. Ai due corsi fondamentali seguiranno i seminari di approfondimento aperti a tutti e i workshop che ti daranno l’occasione per conoscere e sperimentare gli strumenti operativi classici ma anche […]
-
Il programma del 2022
Modulare, illuminante, facile, concreto e nutriente per la tua associazione: sono le parole chiave che guidano la scelta dei contenuti, sin dal primo anno della Scuola di comunicazione sociale. Costruire messaggi efficaci Raccontare con parole e immagini Gestire la comunicazione sul web Sono gli ambiti tematici che abbiamo scelto per il 2022 e che svilupperemo […]
-
Scuola di comunicazione sociale
CONTATTI Piacenza: Silvia Balordi – tel. 0523 306 120 formazione.piacenza@csvemilia.it Parma: Monica Bussoni – tel. 0521 228 330 formazione.parma@csvemilia.it Reggio Emilia: Claudia Favara – tel. 0522 791 979 formazione.reggioemilia@csvemilia.it
-
News - 16 Novembre 2021
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2021
In presenza sabato 27 novembre, per poi proseguire online.
-
Corso - 30 Settembre 2021
Obblighi e opportunità della rendicontazione sociale
Non solo un adempimento formale, ma un percorso di crescita per l’organizzazione
-
I prossimi corsi e seminari in programma
Per il primo semestre 2022, la proposta formativa resta on-line e prevede: seminari e corsi tecnici, focalizzati su particolari adempimenti e opportunità riservate agli Enti del Terzo Settore seminari e corsi su tematiche relazionali, come il miglioramento delle dinamiche di gruppo, il rafforzamento del rapporto con i beneficiari, gli altri soci o i giovani che […]
-
Parma non spreca
“Parma non spreca! Piattaforma solidale” è un progetto per il recupero e la redistribuzione di generi alimentari, condiviso dalla città e dai suoi principali rappresentanti. Ciascuno, nell’ambito delle proprie competenze e del proprio ruolo, ha scelto di dare un contributo per prevenire lo spreco alimentare e sostenere le famiglie in difficoltà del nostro territorio. Nei […]
-
Come intendiamo la formazione
Sostegno: per offrire ai volontari conoscenze necessarie a semplificare la vita associativa. Valore: perché le competenze diventino patrimonio dell’associazione. Innovazione: per rispondere a nuovi bisogni e non smettere di immaginare. Relazione: perché confrontarsi garantisce la crescita reciproca e promuove lo sviluppo della comunità. I volontari degli Enti del Terzo Settore sono i primi destinatari della formazione. Altre attività formative […]