News
-
08 Agosto 2025Incontro di presentazione del software amministrativo e organizzativo VERIF!CO
Martedì 23 settembre dalle 17 alle 19 in modalità online su Zoom.
-
08 Agosto 2025“Lo stato dell’arte dell’amministrazione condivisa in Italia”: workshop a Parma il 17 settembre
Un’occasione importante per ragionare insieme su sfide, opportunità e prospettive future nelle politiche di Welfare.
-
31 Luglio 202523° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico
In programma a Misano Adriatico da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, all’interno del Villaggio Sanpellegrino.
-
30 Luglio 2025Sostenere il volontariato
Istat pubblica la nuova Indagine multiscopo Uso del tempo 2023. Un milione i volontari che si impegnano in varie forme. la copresidente di CSVnet Chiara Tommasini, commenta dati Istat.
-
28 Luglio 2025Chiusura estiva 2025 per CSV Emilia
Da lunedì 11 a venerdì 22 agosto. Le nostre sedi riapriranno lunedì 25 agosto 2025.
-
23 Luglio 2025Numero Unico Emergenza 112: Regione Emilia-Romagna ed Ente Nazionale Sordi insieme per soccorsi più rapidi e inclusivi
Ora alcuni video, realizzati dall’Ente Nazionale Sordi Emilia-Romagna e disponibili all’indirizzo https://112sordi.it/, spiegano come funziona il servizio e perché è utile registrarsi.
-
27 Giugno 2025Primo Festival del Terzo Settore in Emilia-Romagna: partecipare per cambiare! – ISCRIZIONI CHIUSE
Sabato 27 settembre 2025 a Bologna, in Piazza Lucio Dalla e nella Casa di Quartiere Katia Bertasi.
-
23 Giugno 2025“GenP – Giovani che partecipano”: il premio Under 35 promosso da Acri
Le organizzazioni vincitrici riceveranno un contributo di 10mila euro ciascuna e saranno premiate nel corso di un evento nazionale che si terrà nel mese di dicembre 2025. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre 2025.
-
23 Giugno 2025Volontariato, Chiara Tommasini confermata presidente di CSVnet
Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Tra loro anche Elena Dondi. Nel 2024 quasi 100mila consulenze e oltre 50mila volontari formati. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.
-
18 Giugno 2025Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti
Tra gli errori più frequenti nel rendiconto per cassa c’è la mancata quadratura dei conti, che potrebbe inficiare la correttezza dell’intero documento. Da Cantiere Terzo Settore, alcune indicazioni e strumenti utili per non sbagliare