Ricerca
-
News - 12 Febbraio 2025
“Il consulente risponde”: ciclo di consulenze collettive per il terzo settore con i Centri di servizio per il volontariato emiliano-romagnoli
Libri sociali, rendiconto di cassa, Runts, assicurazione e responsabilità degli amministratori di un ente del Terzo settore. Sono alcuni dei temi di cui si ragionerà in maniera pratica e veloce nei 5 appuntamenti online in programma, sempre il giovedì dalle 18 alle 19:30.
-
Bando - Attivazione: 12 Febbraio 2025 09:00
Avviso per attività di promozione culturale 2025 per progetti di rilevanza regionale e sovralocale
Rimane valido sino all’11 marzo 2025.
-
News - 29 Gennaio 2025
Il “nuovo” Codice della Strada: cosa cambia per le persone con disabilità e le loro famiglie? – I chiarimenti del Centro Studi Giuridici e Sociali di Anffas Nazionale
Uno strumento utile per districarsi nelle tante, e poco chiare, novità introdotte con la riforma del Codice della Strada da poco varata.
-
RUNTS – Registro Unico del Terzo Settore
CSV Emilia supporta le associazioni del territorio che scelgono di iscriversi al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), un passaggio indispensabile per chi vuole mantenere o ottenere la qualifica di Ente del Terzo Settore. Il Registro, completamente digitalizzato, può essere compilato e modificato esclusivamente online. Per questo, CSV Emilia offre un servizio di consulenza […]
-
News - 22 Gennaio 2025
5 per mille 2024: gli ammessi e gli esclusi
Pubblicato l’elenco sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sia con gli enti accreditati per la prima volta nel 2024 che con quelli inseriti negli anni precedenti. Nel corso del 2025 è previsto un ulteriore aggiornamento
-
News - 21 Gennaio 2025
Indicazioni e tempistiche per l’aggiornamento dati nel Runts
Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale devono inserire in piattaforma il numero di associati, volontari e lavoratori entro il 30 giugno di ogni anno con riferimento al 31 dicembre dell’anno precedente. Ecco come fare.
-
Il diario di InVITA
Il progetto di rete è volto a migliorare il benessere delle persone affette da malattie inguaribili e delle loro famiglie.
-
Communitylab Dalla Casa della Salute alla Casa della Comunità Val Tidone
inserire testo
-
Attività socio ricreative per persone fragili
inserire testo
-
Lo sport inclusivo a Piacenza
inserire testo