Ancora un’estate per mettersi in gioco, fare la differenza e scoprire nuove prospettive.

Anche quest’anno tornano i campi estivi di volontariato per ragazze e ragazzi dei territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia, realizzati in collaborazione con le associazioni locali e anche grazie al sostegno di alcuni enti tra i quali BPER Banca, Università di Parma e Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto Scambi interculturali, con capofila Centro Interculturale di Parma e provincia APS.

Le proposte si rivolgono a più fasce d’età:

  • 15-19 anni (per i ragazzi delle scuole superiori e con possibilità di riconoscimento PCTO – ex alternanza scuola-lavoro)
  • 20-25 anni
  • 20 – 35, con tematiche più complesse.

Ogni campo dura circa una settimana, con formule residenziali o diurne, e offre la possibilità di:

  • conoscere da vicino il mondo del volontariato
  • vivere da volontario e volontaria, impegnandosi concretamente in progetti collettivi
  • condividere tempo, valori e sogni con coetanei e volontari di ogni età

Le tematiche? Tante e diverse: ambiente, intercultura, educazione, arte, legalità, disabilità, salute, pace e molto altro.
Ai campi già collaudati si affiancano nuove proposte per vivere un’estate diversa, utile, appassionante. Tante le proposte anche per il mese di agosto per agevolare chi dovrà affrontare l’esame di maturità.

Scegli il tuo campo. Parti per un’esperienza che lascia il segno.

I campi sono realizzati con il sostegno di BPER Banca