Diritti
-
Corso - Dal 03 Maggio 2023 al 17 Maggio 2023
Accogliere, motivare e curare le relazioni con i giovani nelle associazioni
Corso di formazione in presenza a Piacenza il 3 e il 17 maggio con il sociologo Stefano Laffi
-
Bando - Attivazione: 03 Aprile 2023 09:00
Unione Val d’Enza, contributi per facilitare la mobilità casa-lavoro per lavoratori disabili 2023
Le richieste di contributo dovranno essere presentate entro le 12 del 31 maggio 2023.
-
News - 01 Aprile 2023
Pranzo Nazionale del Fiocchetto Verde
Domenica 2 aprile a Zola Predosa, con l’associazione per la sensibilizzazione dell’obesità vissuta come malattia e rispetto del paziente affetto da obesità.
-
News - 30 Marzo 2023
Sanità, volontariato pronto al cambiamento grazie all’accordo fra CSVnet e Federavo
Il protocollo d’intesa avrà durata triennale e punta a interventi di formazione e azioni volte a favorire il ricambio generazionale.
-
News - 21 Marzo 2023
È dedicato ai ragazzi migranti, giunti qui senza genitori, lo speciale regionale sulla formazione, integrazione e lavoro
Sono due i progetti sperimentali, a Modena e a Piacenza, a cui l’Emilia-Romagna punta, per sostenere l’inclusione formativa e l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati, attraverso il lavoro.
-
News - 30 Gennaio 2023
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punti l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni.
-
News - 05 Gennaio 2023
Nota fio.PSD sui dati Istat delle persone senza dimora in Italia
Le precisazioni e le riflessioni sul tema.
-
Bando - Attivazione: 05 Gennaio 2023 09:00
Richieste di finanziamento all’otto per mille Valdese – Bando 2023
Aperto a tante realtà del terzo settore, le domande si possono presentare dal 5 al 27 gennaio 2023.
-
Bando - Attivazione: 29 Novembre 2022 14:00
Bando per lo sviluppo di Empori Solidali in Italia
Promosso da Only The Brave (OTB) Foundation, le domande sono aperte sino al 26 gennaio 2023.
-
Bando
Bando “Liberi di crescere”: 10 milioni per i figli minori di detenuti
Le proposte di progetto devono essere presentate esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros, entro il 10 febbraio 2023.