Diritti
-
News - 11 Aprile 2022
Emergenza Ucraina, accoglienza per 15mila persone grazie al terzo settore
È on line sul sito della Protezione civile, l’avviso rivolto ai Csv e gli Ets per lo svolgimento di attività di accoglienza diffusa a favore della popolazione in fuga dalla guerra. La scadenza è fissata al 22 aprile.
-
News - 09 Marzo 2022
Rotte Antimafia
Dal 6 marzo all’autunno, una carovana per la legalità democratica e la giustizia sociale, organizzata da associazioni, sindacati e realtà regionali, attraverserà le nove province dell’Emilia-Romagna.
-
News - 09 Marzo 2022
Raccontati bene
Nel dossier di Libera Emilia-Romagna, i beni confiscati nell’ambito di Aemilia il maxi-processo alla ‘ndrangheta emiliana, tra Reggio Emilia, Modena e Parma
-
News - 04 Marzo 2022
Ucraina, Regione e Aziende sanitarie in campo per accogliere e garantire assistenza ai profughi
Tutti saranno presi in carico dal Servizio sanitario regionale. Dall’Emilia-Romagna già inviati al centro di raccolta della Protezione Civile.
-
News - 24 Febbraio 2022
“Fermiamo la guerra”: l’appello per la pace in Ucraina
Condividiamo con piacere e piena convinzione l’appello di Chiara Tommasini, presidente di CSVnet, lanciato dopo l’avvio dei combattimenti in Ucraina, partiti nella notte fra il 23 e il 24 febbraio.
-
News - 21 Febbraio 2022
Pronto Senior Salute, il punto d’ascolto e supporto per i cittadini che hanno problemi con le liste d’attesa
Senior Italia FederAnziani: rilanciare la sanità del territorio per recuperare i gravi ritardi accumulati durante la pandemia.
-
News - 02 Febbraio 2022
575 senza dimora sono in casa, il Cambiamento è possibile
Report di Monitoraggio qualitativo fio.PSD sui servizi finanziati con risorse Avviso 4/2016 e Fondo Povertà.
-
News - 30 Dicembre 2021
In Emilia-Romagna il medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora
La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini: “Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
-
News - 30 Agosto 2021
Edizione 2021 del Festival degli Empori Solidali dell’Emilia Romagna
Mercoledì 15 settembre dalle 18 alle 20 in modalità digitale, con partecipazione libera e gratuita.
-
News - 03 Agosto 2021
Rapporto 2021 sull’immigrazione straniera in Emilia-Romagna
Pubblicata la nuova edizione dello strumento annuale che più di tutti consente la possibilità di approfondire informazioni e statistiche relative a molteplici aspetti del fenomeno.