Esplora contenuti correlati

I progetti del Bando 2022 del Servizio Civile – PROROGA AL 20 FEBBRAIO

SCADENZA PROROGATA AL 20 FEBBRAIO!
I posti disponibili presso gli enti e le sedi di CSV EMILIA sono complessivamente 125: 71 posti a Piacenza, 43 posti a Parma e 11 posti a Reggio Emilia.

ATTENZIONE: la scadenza è prorogata alle 14.00 del 20 febbraio 2023

Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le 14 del 10 febbraio 2023 utilizzando l’apposita piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it dal sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale https://www.politichegiovanili.gov.it/.

I posti disponibili presso gli enti e le sedi di CSV EMILIA sono complessivamente 125: 71 posti a Piacenza, 43 posti a Parma e 11 posti a Reggio Emilia.

I REQUISITI

Per partecipare alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio, a pena di esclusione dalla procedura. La perdita dei requisiti di partecipazione, nel corso dell’espletamento del progetto, costituisce causa di esclusione dal proseguimento del servizio.

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 20 febbraio 2023. La data è stata prorogata rispetto al 10 febbraio.

ATTENZIONE! È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un’unica sede di Servizio Civile Universale. 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente CSV EMILIA ODV esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema

I DETTAGLI:

ATTENZIONE: la scadenza è prorogata alle 14.00 del 20 febbraio 2023

GUIDA PER LA COMPILAZIONE

Sui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf

Una volta concluso il bando si terranno le SELEZIONI.

CSV EMILIA svolge le procedure di selezione rispettando i consueti principi di trasparenza e pubblicità.

Le informazioni relative ai colloqui di selezione (data, ora, luogo) verranno pubblicate successivamente su questo sito, almeno 10 giorni prima del loro inizio.

I criteri di attribuzione dei punteggi fanno riferimento al sistema accreditato dell’ente CSV EMILIA e sono riportati brevemente nelle schede sintetiche dei progetti.

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

CONTATTI

Gli operatori di CSV Emilia sono a disposizione per informazioni, chiarimenti e supporto.

I giovani interessati ai progetti di CSV Emilia nella sede di Reggio Emilia possono contattare sia la sede di Parma sia la sede di Piacenza.

LINK UTILI

DOCUMENTI UTILI

– BANDO https://www.politichegiovanili.gov.it/media/gkmbwj2f/bando2022_firmato.pdf
– GUIDA utilizzo DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1182/nuovaguida_dol_bando2022.pdf

LA MAPPA DEL SERVIZIO CIVILE