Parma
-
Consulta degli stranieri
La “Consulta degli stranieri” è un organismo di partecipazione voluto dal Comune di Parma che permette alle comunità migranti di cittadini extracomunitari di eleggere al proprio interno un consigliere aggiunto che partecipa ai consigli comunali. Il Consigliere aggiunto diventa il trait d’union tra il gruppo della consulta, composto dalle comunità migranti, e il consiglio comunale. La funzione […]
-
News - 04 Novembre 2020
Terzo settore, dalla Regione oltre 3 milioni di euro a copertura delle spese sostenute durante l’emergenza sanitaria
L’esito del bando di luglio: accolte 675 richieste di enti e associazioni no-profit dell’Emilia-Romagna. Schlein: “Doveroso aiutare un settore indispensabile”.
-
Sei un’associazione?
Le indicazioni per le realtà del terzo settore che vogliano aderire ai progetti.
-
Il Servizio Civile
Il Servizio Civile non è solo un’opportunità per i giovani di dedicare un anno a un impegno solidaristico, è anche un’occasione che mette a stretto contatto le associazioni e gli enti del territorio per affrontare insieme i problemi e tentare di risolverli, anche grazie all’apporto di giovani operatori volontari. Come CSV Emilia, portiamo con noi […]
-
Vuoi fare Servizio Civile?
Le informazioni utile per intraprendere un percorso di cittadinanza attiva.
-
News - 07 Ottobre 2020
Riforma del Terzo settore, cosa è successo nel 2020
Pochi decreti ma numerose circolari interpretative utili a leggere la normativa nel modo corretto. In vista della pubblicazione del decreto sul registro unico nazionale, facciamo il punto sui provvedimenti adottati e quelli mancanti.
-
News - 01 Ottobre 2020
Disabilità, firmato il nuovo protocollo regionale con le Federazioni Fish e Fand
Più attenzione ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie, nei diversi ambiti della vita quotidiana – salute, servizi sociali, mobilità, integrazione scolastica e lavorativa – con interventi di sostegno mirati alle loro esigenze, specialmente nella fase della ripresa dopo il lockdown. Va in questa direzione il Protocollo firmato dalla Regione Emilia-Romagna e […]
-
La modulistica
Documenti e link utili per gli studenti LPS • Domanda di iscrizione on line ai Laboratori di partecipazione sociale • Regolamento dell’Università per la valutazione, verifica e certificazione dei crediti formativi. • Schema di relazione sull’esperienza in associazione: doc e PDF • Foglio ore studenti
-
Tesine: i materiali utili
Dalla formazione, alcuni materiali che possono essere di supporto nella redazione delle tesine. Da questa pagina potere scaricare i seguenti documenti in PDF: Democrazia: esercizi di immaginazione radicale del presente – Marco Deriu Teatro dell’oppresso, potere, conflitto, empowerment – Roberto Mazzini e Luciana Talamonti I giovani e la vita democratica – Vincenza Pellegrino I nodi dell’evoluzione della cooperazione […]
-
Le associazioni coinvolte
E’ possibile svolgere l’esperienza degli LPS all’interno delle associazioni delle province di Parma, Reggio e Piacenza. L’elenco (aggiornato al febbraio 2023), in ordine alfabetico, diviso per provincie e costantemente in aggiornamento è nel PDF scaricabile da qui. Per ciascun ente è segnalato l’ambito di attività e poche righe di descrizione. Per approfondire è possibile seguire i […]