News
-
30 Marzo 2022
Per il 2022 nessun rinnovo del 2 per mille
I contribuenti non potranno quest’anno decidere di destinare, in sede di dichiarazione dei redditi, parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”.
-
30 Marzo 2022
Online l’elenco degli enti iscritti all’Anagrafe delle Onlus
Gli enti pubblicati dall’Agenzia delle entrate potranno iscriversi al registro unico nazionale del Terzo settore fino al 31 marzo del periodo d’imposta successivo al rilascio dell’autorizzazione della Commissione europea.
-
27 Marzo 2022
Compie trent’anni il servizio di emergenza 118 dell’Emilia-Romagna
Oggi coinvolge oltre 3.200 professionisti della sanità regionale e 21mila volontari. Solo nel 2021 quasi 475mila gli interventi effettuati da Piacenza a Rimini. Dalla Regione un impegno annuo di 180 milioni di euro.
-
25 Marzo 2022
Censimento permanente
Partita la rilevazione fra le istituzioni non profit per ampliare il patrimonio informativo sul settore. Coinvolto un campione di 110mila enti con questionari online o interviste faccia a faccia.
-
23 Marzo 2022
In rete per l’Ucraina
Nasce un portale che mette in rete le iniziative per l’Ucraina. Le associazioni possono segnalare le proprie.
-
17 Marzo 2022
Tour del Fundraising
Un tour tra i ‘sapori’ del fundraising da nord a sud in Italia: 9 lezioni online aperte a tutti per imparare a fare una raccolta fondi. Luoghi e persone racconteranno esperienze uniche, storie di chi ce l’ha veramente fatta.
-
16 Marzo 2022
5 per mille, aggiornato l’elenco degli enti accreditati 2022
Sul sito del Ministero del Lavoro è stato pubblicato l’aggiornamento e integrazione di quello del 2021. Cosa deve fare chi non compare nell’elenco.
-
10 Marzo 2022
Rigenerazione urbana e territoriale
Un indagine di ART-ER per valorizzare le associazioni che si occupando di accrescere la qualità ambientale e attivare processi virtuosi in ambito economico e sociale. Partecipa entro il 31 marzo.
-
09 Marzo 2022
Rotte Antimafia
Dal 6 marzo all’autunno, una carovana per la legalità democratica e la giustizia sociale, organizzata da associazioni, sindacati e realtà regionali, attraverserà le nove province dell’Emilia-Romagna.
-
09 Marzo 2022
Raccontati bene
Nel dossier di Libera Emilia-Romagna, i beni confiscati nell’ambito di Aemilia il maxi-processo alla ‘ndrangheta emiliana, tra Reggio Emilia, Modena e Parma