Piacenza
-
News - 08 Agosto 2025
Incontro di presentazione del software amministrativo e organizzativo VERIF!CO
Martedì 23 settembre dalle 17 alle 19 in modalità online su Zoom.
-
News - 08 Agosto 2025
“Lo stato dell’arte dell’amministrazione condivisa in Italia”: workshop a Parma il 17 settembre
Un’occasione importante per ragionare insieme su sfide, opportunità e prospettive future nelle politiche di Welfare.
-
News - 31 Luglio 2025
23° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico
In programma a Misano Adriatico da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025, all’interno del Villaggio Sanpellegrino.
-
Corso - 10 Novembre 2025
Tenere Traccia: rendicontare la missione dell’associazione
Non solo un adempimento formale, ma un percorso per tenera traccia dell’impegno dell’organizzazione. Lunedì 10 novembre, dalle 18.30 alle 20.
-
News - 30 Luglio 2025
Sostenere il volontariato
Istat pubblica la nuova Indagine multiscopo Uso del tempo 2023. Un milione i volontari che si impegnano in varie forme. la copresidente di CSVnet Chiara Tommasini, commenta dati Istat.
-
provacorsi2234
L’offerta formativa per i volontari nel 2025 riguarda: la buona gestione di un Ente del Terzo Settore la cura di sé e degli altri nel volontariato di relazione la sostenibilità economica, sociale e ambientale delle organizzazioni eventi dalla A alla Z i seminari settoriali per chi svolge volontariato in ambiti specifici. Per migliorare l’efficacia comunicativa […]
-
News - 28 Luglio 2025
Chiusura estiva 2025 per CSV Emilia
Da lunedì 11 a venerdì 22 agosto. Le nostre sedi riapriranno lunedì 25 agosto 2025.
-
Corso - 15 Ottobre 2025
Dall’occasionalità alla continuità: guida ragionata alla raccolta fondi e alla rendicontazione per gli ETS
Un approfondimento online mercoledì 15 ottobre alle 18.
-
Scuola di comunicazione sociale 2025: secondo semestre
I corsi e i workshop dell’autunno e inverno 2025
-
News - 23 Luglio 2025
Numero Unico Emergenza 112: Regione Emilia-Romagna ed Ente Nazionale Sordi insieme per soccorsi più rapidi e inclusivi
Ora alcuni video, realizzati dall’Ente Nazionale Sordi Emilia-Romagna e disponibili all’indirizzo https://112sordi.it/, spiegano come funziona il servizio e perché è utile registrarsi.